Attività introduttiva
A. Domande
preliminari:
1. Dove vai quando esci con i tuoi genitori?
__________________________________________________________________
2. Gli studenti danno del tu o del Lei al professore/ssa?
__________________________________________________________________
3. A chi fai spesso regali?
__________________________________________________________________
4. Come stai dopo che dai un esame?
__________________________________________________________________
5. Che cosa fai la domenica?
__________________________________________________________________
B. Vocabolario:
Imparate i vocaboli per questa attività. Ci sono 15 vocaboli con la
traduzione in Inglese e 10 vocaboli da tradurre con l’aiuto del Dizionario.
Devi completare i nomi con gli articoli determinativi e il plurale.
singolare |
plurale |
Inglese |
madre |
|
mother |
padre |
|
father |
campo di concentramento |
|
concentration camp |
etnologo |
|
ethnologist |
borsa di studio |
|
scholarship |
patto |
|
pact |
sofferenza |
|
suffering |
nonno |
|
grandfather |
rivista |
|
periodical |
premio |
|
prize |
poesia |
|
poetry |
teatro |
|
theater |
infanzia |
|
childhood |
trasmissione televisiva |
|
TV show |
bosco |
|
forest |
collaborazione |
|
collaboration |
povertà |
|
|
fama |
|
|
talento |
|
|
memoria |
|
|
drammaturgo |
|
|
dare |
n/a |
|
fare |
n/a |
|
andare |
n/a |
|
uscire |
n/a |
|
venire |
n/a |
|
dire |
n/a |
|
C. Esercizio
Abbiamo letto la biografia di Dino Buzzati, oggi leggiamo la biografia di
Dacia Maraini, una donna scrittrice. Secondo te (in your opinion), quali
possono essere le differenze tra i romanzi scritti da un uomo e quelli scritti
da una donna, nelle tematiche e nei personaggi?
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
D. Lettura
Dacia Maraini
Dacia Maraini nasce a Fiesole il 13 novembre del 1936. La madre, Topazia, è
pittrice e appartiene a un’antica famiglia siciliana. Il padre, Fosco Maraini, per
metà inglese e per metà fiorentino, è un etnologo.
Desideroso di lasciare l'Italia fascista, Fosco Maraini partecipa ad
un concorso internazionale e vince una borsa di studio per uno studio sugli Hainu nel
nord del Giappone, dove va
a vivere con la sua famiglia, tra il 1938 e il 1947. Dal 1943 al 1946, la famiglia Maraini, insieme
con altri italiani, è internata in un campo di concentramento, per essersi rifiutata di
riconoscere ufficialmente il governo militare giapponese. Questo governo,
infatti, nel '43 fa un patto di alleanza con
l'Italia e la Germania e chiede ai coniugi Maraini di firmare l'adesione
alla repubblica di Salò, cosa che non
fanno. Nella sua collezione di poesie "Mangiami pure", del 1978, la
scrittrice racconta proprio delle atroci privazioni e sofferenze, provate in
quegli anni.
Rientrata in Italia, la famiglia Maraini si trasferisce in Sicilia, presso
i nonni materni,
nella Villa di Valguarnera di Bagheria, dove le tre figlie cominciano gli
studi. La povertà è una costante di quegli anni.
Qualche anno dopo la famiglia si divide. Il padre va ad abitare a Roma, la
madre invece sta a Palermo con le tre bambine che frequentano le scuole
della città.
Quando Dacia Maraini compie i diciotto anni decide di andare a
vivere a Roma con il padre. Qui prosegue il liceo, si arrangia per guadagnare,
facendo lavori diversi: l’archivista, la segretaria, la giornalista di fortuna.
A ventuno anni fonda, insieme con altri giovani, una rivista letteraria,
"Tempo di letteratura", edita da Pironti a Napoli e comincia a
collaborare con alcune riviste.
Nel corso degli anni Sessanta si sposa con Lucio Pozzi, pittore milanese
(dal quale si divide dopo quattro anni di vita in comune) e pubblica i
suoi primi romanzi.
Nel 1962: "La vacanza". Nel 1963: "L’età del malessere" che
ottiene il premio
internazionale degli editori "Formentor". Il terzo romanzo è "A
memoria" del 1967. Con il titolo "Crudeltà all’aria aperta"
pubblica nel 1966 le sue poesie.
Scrive molti testi teatrali,
tra i quali: "Maria Stuarda", che ottiene un grande successo
internazionale (tradotto e rappresentato in ventuno paesi); "Dialogo di
una prostituta con un suo cliente", (tradotto e rappresentato negli anni
seguenti prima a Bruxelles, poi a Parigi e quindi a Londra e ancora in
quattordici paesi diversi); "Stravaganza"; fino ai recenti "Veronica,
meretrice e scrittora" e "Camille".
Nel 1968 esce un libro di racconti, "Mio marito", due anni
dopo pubblica il suo libro di teatro
"Ricatto a teatro e altre commedie''.
A Roma incontra Alberto Moravia che nel 1972 lascia la
moglie, per lei.
Nel 1973 fonda, insieme ad altre donne, il teatro della Maddalena. Il
teatro, infatti, è sempre per Dacia Maraini anche un luogo per informare il
pubblico riguardo a specifici problemi sociali e politici. Nel 1972 viene
pubblicato il romanzo "Memorie di una ladra", dal quale Monica Vitti
ne ricava il film "Teresa la ladra" e nel 1975 da alla stampa "Donna in guerra", pubblicato in
sei lingue. Nel 1980 esce "Storia di Piera" scritto in collaborazione
con Piera Degli Esposti. il libro ha otto edizioni. Marco Ferreri ne ricava un
film con Marcello Mastroianni, Hanna Shigulla e Isabelle Huppert. Del 1984 è il
romanzo "Il treno per Helsinki", edito da Einaudi. Il libro viene
tradotto in cinque lingue. Nel 1985 segue “lsolína" pubblicato da
Mondadori ( tradotto in cinque paesi).
Nel 1990 esce
"La lunga vita di Marianna Ucrìa" . Il libro riceve molti premi (tradotto in diciotto paesi), dallo
stesso libro è tratto il film di Roberto
Faenza "Marianna Ucrìa". Nel 1991 dimostra di sapere anche scrivere ottime poesie
con la raccolta "Viaggiando con
passo di volpe".
Nel 1991 viene pubblicato il libro di teatro "Veronica, meretrice e
scrittora".
Nel 1993 esce il libro "Bagheria" che conosce subito un buon
successo di pubblico e di critica. Intanto, Nel 1994 viene pubblicato il
romanzo "Voci “ tradotto in sette paesi. Nel 1996 esce il saggio "Un
clandestino a bordo". Nel 1997 un altro romanzo: "Dolce per sé",
Nel 1998 viene pubblicata l’antologia di poesia "Se amando troppo".
Del 1999 il libro di racconti "Buio" che parla della violenza
sull'infanzia e
sull'adolescenza raccontata in dodici storie, che riceve il premio Strega.
Seguono "Fare teatro (1966-2000)" che raccoglie quasi tutta
l’opera teatrale di Dacia Maraini, "Amata scrittura", un libro sulla trasmissione televisiva
condotta dall’autrice, nel 2000, e nel 2001 "La nave per Kobe" (il
viaggio che la famiglia Maraini compie per raggiungere il Giappone, da Brindisi
a Kobe). È dello stesso anno il libro di favole "La pecora Dolly". Nel
2003 scrive "Piera e gli assassini" in collaborazione con Piera degli
Esposti.
Nel 2004 la scrittrice pubblica il
romanzo "Colomba", nel quale accompagna i lettori alla
scoperta di una storia dai contorni fiabeschi: una ragazza scompare nei boschi del parco
nazionale dell'Abruzzo, la sua giovane nonna va a cercarla. I motivi della
ricerca si mescolano con quelli della memoria familiare e della memoria
collettiva di una regione che ha conosciuto la povertà, la pastorizia, il brigantaggio, il
terremoto, l'emigrazione di massa.
Dacia Maraini è oggi una tra le più conosciute scrittrici italiane, e
probabilmente la più tradotta nel mondo. La fama della Maraini è dovuta inoltre
anche al suo grande talento
come critico, poetessa e drammaturgo.
Si è dedicata e continua a dedicarsi al teatro, che vede come il
miglior luogo per informare il pubblico riguardo a specifici problemi sociali e
politici.
Adattata da: http://www.daciamaraini.it/biografia.htm
Attività sul testo.
E. Domande di
comprensione
_______________________________________________________________.
_______________________________________________________________.
_______________________________________________________________.
_______________________________________________________________.
_______________________________________________________________.
_______________________________________________________________.
_______________________________________________________________.
_______________________________________________________________.
F. Esercizi
1. Inserite nella tavola l’infinito di tutti i verbi sottolineati
nella biografia di Dacia Maraini nella prima colonna e la traduzione in
inglese. Coniugate al presente nella seconda colonna, come nell’esempio.
vincere=to win |
io vinco, tu vinci,
lui/lei vince, noi vinciamo, voi vincete, loro vincono |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2. Unisci (match) i verbi (coniugati secondo il soggetto) della
colonna A con le espressioni appropriate della colonna B. Esempio
A B
io/andare all’università
A B
noi/fare molto bene
con quel vestito.
tu/stare in Chiesa
ogni domenica.
loro/andare spesso
una passeggiata nel parco.
io e
Maria/dare con te
domani per andare al cinema.
voi/venire del Lei al
professore.
io/uscire sempre la
spesa in quel supermercato.
tu e
Maria/fare a casa mia domani?
Maria/dare per
uscire per comprare il regalo a Luigi.
Maria e Giovanni/stare l’esame oggi.
3. Completa il testo con sapere o conoscere.
Io_________ molte persone, ma non _______ dove vivono. Maria _____________
molte città, e ______ parlare molte lingue. Giorgio e Maria _____________ bene
il film “Teresa, la ladra” tratto dal
romanzo di Dacia Maraini, loro ____________ Dacia Maraini perché hanno letto i
suoi testi, ma non __________ dove si possono comprare i suoi libri. E voi
____________ dove comprarli? Tu _________ molte opere d’arte, ma non _______
dipingere.
4. Fai una breve lista con 5 “cose” che conosci e 5 che sai.
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
G. Scrittura
Racconta che cosa fai il giorno dell’esame di Italiano. Usa il presente e
tutti i verbi irregolari incontrati in questo modulo (volere, potere, dovere,
dare, andare, fare, stare, uscire, venire). Usa anche differenti soggetti.
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
H. Attività
orale:
Discussione in classe: dopo aver letto la biografia di Dacia Maraini e di
Dino Buzzati. Quali sono le differenze nella vita e nei romanzi dei due
scrittori? Individuate almeno cinque differenze.